Alessandro D'Alatri (Roma, 11 febbraio 1955 – Roma, 3 maggio 2023) è stato un importante regista, sceneggiatore e pubblicitario italiano. La sua carriera è stata caratterizzata da una versatilità rara, spaziando dal cinema d'autore alla regia di spot pubblicitari di grande successo.
Tra i suoi film più noti si ricordano:
Americano Rosso (1991): Considerato il suo debutto cinematografico, il film affronta temi sociali rilevanti e ha ricevuto apprezzamenti dalla critica.
Senza pelle (1994): Una storia intensa e drammatica che esplora le dinamiche relazionali.
I giardini dell'Eden (1998): Un film che ha suscitato dibattiti per la sua reinterpretazione della figura di Gesù.
Commediasexi (2006): Una commedia corale che riflette sulle dinamiche di coppia e sui rapporti interpersonali.
The Startup (2017): Un film che racconta la storia di un giovane imprenditore di successo, ispirata alla figura di Matteo Achilli.
D'Alatri ha diretto anche serie televisive di successo come "Il commissario Ricciardi".
La sua attività nella pubblicità è stata altrettanto significativa, avendo realizzato campagne iconiche per marchi importanti e contribuendo a definire lo stile della pubblicità italiana contemporanea. Era noto per il suo approccio innovativo e la sua capacità di creare spot memorabili. La sua regia pubblicitaria è stata premiata con numerosi riconoscimenti.
D'Alatri è stato un regista poliedrico, capace di affrontare generi diversi con sensibilità e intelligenza. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il cinema e la pubblicità italiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page